News

Ecco il nuovo regolamento dei Comitati di Zona

By 26 Novembre 2016 No Comments

porto canale, comuneMartedì 29 novembre in consiglio comunale si discuterà il nuovo regolamento dei Comitati di Zona. A metà settembre, infatti, è iniziato un percorso per costruire un nuovo regolamento che sapesse rispondere alle esigenze dei quartieri e che sapesse incentivare la partecipazione attiva dei cittadini.

Il percorso di costruzione del nuovo regolamento è stato seguito dall’assessore Stefano Tappi che è partito proprio dall’ascolto dei bisogni organizzativi e strutturali dei comitati di zona, emersi durante un incontro con tutti gli ex-presidenti.

Ecco le principali modifiche contenute nel testo che martedì verrà presentato al voto in consiglio comunale.

  • l’istituzione di un election day, cioè un giorno dove tutti i cittadini di Cesenatico, dalle 9 alle 19, saranno chiamati a votare per i nuovi Comitati di Zona in un apposito seggio istituito in ogni quartiere.
  • la costituzione della Consulta comunale dei Comitati di Zona, un organo che si incontrerà periodicamente e al quale parteciperanno il presidente e il vice-presidente di ogni Comitato insieme al sindaco e all’assessore delegato. Uno spazio permanente di confronto tra i quartieri e l’amministrazione, dove i comitati possono esporre i bisogni e le necessità dei quartieri e l’amministrazione può aggiornare i comitati sul proprio operato.
  • si estende il diritto di voto e la possibilità di candidarsi anche ai giovani che hanno già compiuto il sedicesimo anno di età, favorendo così la partecipazione delle nuove generazioni alla vita pubblica e facendogli vivere un’esperienza di partecipazione democratica e di formazione all’impegno politico.
  • aumentano le competenze dei Comitati di Zona che saranno chiamati ad esprimere un parere su alcuni importanti atti di politica generale del Comune, come ad esempio il bilancio preventivo, il piano regolatore e le sue varianti.
  • viene riconosciuto ai Comitati il diritto di informazione, cioè il diritto di ottenere dagli organi amministrativi del Comune notizie, informazioni e copie di atti riguardanti la zona e necessari per lo svolgimento dei loro compiti.

Dopo l’approvazione in consiglio comunale e l’entrata in vigore del nuovo regolamento il sindaco con avviso pubblico fisserà la data della consultazione e darà avvio al processo elettorale che dovrà essere concluso entro il 31 marzo 2017. Tutti i cittadini di Cesenatico che hanno compiuto il sedicesimo anno di età saranno chiamati a votare per scegliere i rappresentanti dei propri Comitati di Zona. Potranno candidarsi tutti i residenti che hanno compiuto il sedicesimo anno e anche tutte le persone che, pur non essendo residenti, possiedono un’attività economica con sede nella zona di riferimento.

«Abbiamo messo mano al regolamento – spiega l’assessore Stefano Tappi – cercando di inserire alcune innovazioni regolamentari che incentivassero la partecipazione e il confronto con l’amministrazione. Con il nuovo regolamento i comitati avranno compiti meglio definiti e maggior visibilità grazie alla votazione in un’unica tornata».

Dello stesso avviso anche il sindaco Gozzoli: «Il regolamento rispecchia le cose dette in campagna elettorale: allargamento ai sedicenni e la nascita della Consulta dei Comitati. Un organismo che servirà a velocizzare i rapporti tra Comune e Comitati in un’ottica di ascolto, confronto e collaborazione».

Anna Budini

Anna Budini

Anna Budini scopre il mondo del giornalismo nel 2004 nella redazione de La Voce di Romagna. Ha poi l'occasione di passare ai settimanali nazionali, inizia così a scrivere per Visto, ma nonostante la firma sul nazionale, scopre che la sua grande passione è la cronaca locale. Dal 2016 ha iniziato a scrivere per il Corriere della Sera di Bologna.

Inviando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati secondo le vigenti norme di Privacy e diritto di autore. Per maggiori informazioni vai alla pagina Privacy e Cookie.

Leave a Reply