Skip to main content

Riprendono gli incontri proposti dal Circolo Arci Borella di Cesenatico (via Cesenatico), in collaborazione con la cooperativa Casa del Popolo, volti al pieno recupero dei valori fondanti dell’associazione: la socializzazione e la promozione culturale.

Dieci le conferenze previste che saranno in programma il mercoledì a partite da mercoledì 18 gennaio fino a mercoledì 22 marzo. I primi due incontri (mercoledì 18 e 25 gennaio) sono dedicati al tema della prevenzione e della promozione della salute. Seguiranno quattro incontri (dal 1° al 22 febbraio) dedicati alla cultura generale che spaziano dalla storia dei Maya alla conoscenza di realtà territoriali con la proiezione del documentario A-Mare realizzato dalla cooperativa Casa dei Pescatori di Cesenatico sulle tecniche della pesca. Seguirà una serata dedicata a Leonardo, in particolare alla sua permanenza in Romagna. Mercoledì 22 febbraio sarà presente Roberto Mercadini, poeta, scrittore e attore, con la presentazione-spettacolo del libro “Io non scrivo mai niente”. Infine dal 1° al 22 marzo quattro incontri dedicati a tema di interesse sociale e politico.

+++ Clicca qui e guarda il TRAILER del documentario A-Mare+++

Nel primo appuntamento, in programma mercoledì 18 gennaio, alle 20.45, si parlerà di “Infarto: come proteggere il cuore”. Interverrà il dottor Gabriele Pagliarani (cardiologo e responsabile del Centro per lo studio dell’ipertensione arteriosa dell’ospedale Bufalini di Cesena). Il dottor Pagliarani aiuterà a individuate i numerosi fattori di rischio che provocano decessi e le correzioni necessarie a migliorare lo stile di vita per cercare di contrastarli.

La partecipazione è gratuita.

Anna Budini

Anna Budini scopre il mondo del giornalismo nel 2004 nella redazione de La Voce di Romagna. Ha poi l'occasione di passare ai settimanali nazionali, inizia così a scrivere per Visto, ma nonostante la firma sul nazionale, scopre che la sua grande passione è la cronaca locale. Dal 2016 ha iniziato a scrivere per il Corriere della Sera di Bologna.

Leave a Reply