
Il calendario. Si inizia martedì 7 marzo con «Dai Romani ai Longobardi», si continua martedì 14 marzo con «Il Medioevo». Gli appuntamenti proseguono martedì 21 marzo quando si parlerà Rinascimento, si chiude martedì 28 marzo con il Barocco. Il corso è tenuto dal prof Marcello Salucci.
«Gige il Lidio, seduto vicino al focolare della sua casa, vide la propria immagine proiettata sul muro, la contornò con un carbone e diede così origine all’arte. O come dice Vasari fu l’inizio di tutte le arti». Così l’Università per gli Adulti di Cesenatico, in collaborazione con il centro sociale Anziani Insieme e il Comune di Cesenatico, hanno deciso di parlare di arte.

