Il MoVimento 5 Stelle di Cesenatico, 
La Va Sezione del Consiglio di Stato ha concesso ampi margini di manovra in tal senso ai Sindaci e diversi comuni anche vicino a noi come Ravenna e Faenza, hanno già emesso ordinanze che vanno decisamente nella direzione di contrastare una piaga sociale che conta circa 15 milioni di giocatori di cui 800 mila già considerati patologici (per le cure occorrono dai 5 ai 6 miliardi di €) e che raggiunge l’impressionante quota media del 12% della spesa delle famiglie.
“A Cesenatico -si legge nella nota – è giunto il momento di tornare a governare un territorio e tutelare una comunità lascia troppo spesso sola nel pieno di una crisi economica del tutto sottovalutata.
Si invitano i consiglieri comunali chiamati a votare la mozione a vagliare il degrado collegato all’incontrollata diffusione del gioco, ai rischi per la salute, alle situazioni familiari che si creano quando un membro è malato di ludopatia, ai disturbi alla quiete pubblica, alle conseguenze sulla viabilità, ai fenomeni di territoriali collegati, alle svalutazioni immobiliari nonché alle implicazioni economiche per i servizi sociali”.
