
La destinazione d’uso della colonia fu fin dai suoi esordi quella di ospitare i bambini delle famiglie che lavoravano in Eni. Oggi l’Ostello del Mare vuole aprire le porte anche agli adulti con un’offerta ricettiva che punta su iniziative, manifestazioni ed eventi. Il luogo inoltre «è ideale per gruppi e associazioni con finalità socio-culturali e sportive», spiega Doriano Cranco di DOC.
L’Ostello presenta camere doppie, triple e quadruple, piscine, giardino, un parco per praticare il jogging, impianti sportivi tra cui un campo da calcio, da basket e da volley, tutto questo senza dimenticare la spiaggia.

