
La famiglia Magnani, assieme ad uno staff di collaboratori, ha realizzato un archivio di oltre 40mila immagini, delle quali la metà inerenti i divi fotografati nella Grande Mela. Da questa mole archiviata in cartaceo e in digitale con la supervisione di Mirko Pastorelli e Mario Magnani, sono state selezionate le 300 fotografie che l’editore Roberto Mugavero di Minerva ha pubblicato nel libro fresco di stampa, i cui testi e le interviste sono state curate dal giornalista Giacomo Mascellani.
Il libro sarà presentato lunedì 19 giugno, alle 21.15, presso la Galleria comunale d’arte “Leonardo da Vinci” di Cesenatico, dove interverranno Arnaldo e Mario Magnani, l’editore Roberto Mugavero e il giornalista Luca Liguori. Oggi è l’ultimo giorno in cui sarà possibile visitare l’esposizione allestita sempre presso la Galleria comunale d’arte “Leonardo da Vinci” di Cesenatico (ingresso gratuito), curata da Mascellani ed Elena Mantucci.


Actor, Sean Connery arriving at Lincoln Center, NYC for the openning of the Metropolitan Opera season 2006, Madama Butterfly.
E’ lo stesso paparazzo romagnolo, alla soglia degli ottant’anni, a dare il senso della sua mostra e del suo libro, come racconta nella sua introduzione all’opera edita da Minerva: “In questo libro ho voluto raccontare la mia storia di “paparazzo”, innamorato delle stelle del cinema e di Hollywood. Sin da bambino, nei cinema all’aperto del mio paese, per assistere alle proiezioni mi arrampicavo sugli alberi più alti, perché non avevo un centesimo in tasca e restavo a bocca aperta a sognare di essere anch’io lì con loro. Mai avrei pensato che un giorno questo mio sogno sarebbe diventato realtà”.
Nel libro si respirano le atmosfere hollywoodiane, fra immagini rubate, scatti sui set dove i divi hanno costruito i loro successi, paparazzate e autentici scoop che hanno fatto il giro del mondo. Assieme alle star americane non mancano ovviamente i big italiani fotografati a New York, tra i quali Roberto Benigni, il quale vent’anni fa vinse il premio Oscar con “La vita è bella”, Sofia Loren, Federico Fellini, Marcello Mastroianni e Alberto Sordi.
Nel volume oltre alle immagini si scoprono i lati più intimi e meno noti di una quarantina di star, i vizi e le virtù di attori e attrici famosi in tutto il mondo, i segreti di alcuni scoop e soprattutto i modi e gli stili spesso molto differenti, con cui gli stessi divi si rapportano con i loro fan, con i giornalisti e i fotografi.

