Ancora controlli con il Velo Ok, questa volta a Sala di Cesenatico in via Campone e in via Stradone Sala, due arterie della viabilità provinciale attenzionate per verificare eccessi di velocità, oltre il limite dei 50 orari.
Le postazioni mobili e temporanee sono state posizionate all’interno del centro abitato e le violazioni accertate sono state diciassette: una in via Campone e sedici in via Stradone; di queste quattro hanno superato di dieci chilometri il limite di 50 Km/h, (quindi una sanzione pari a 169 euro con decurtazione di 3 punti dalla patente) mentre le restanti violazioni sono state sotto questa soglia, ovvero non oltre i 10 km/h dal limite e quindi applicata la sanzione pecuniaria è di 41 euro.
«Procede a ritmo serrato il controllo elettronico della velocità con i velo ok sulle strade più a rischio; il prossimo giro è previsto per venerdì 1° settembre – spiega il sindaco Matteo Gozzoli – cercando di adeguarci alle effettive esigenze e segnalazioni di intervento in varie strade del nostro territorio. Finora gli accertamenti sono stati effettuati in via Cesenatico, zona Villalta e Borella, in via Montaletto, via Saltarelli, via Campone e via Stradone Sala, dove sono state rilevate sanzioni. I controlli proseguiranno prossimamente, in via Canale Bonificazione, via Fenili, via Vetreto, via Pisciatello, via Staggi e via Brusadiccia ed in altre del territorio comunale, al fine di esercitare un effetto fortemente deterrente sulla velocità eccessiva dei veicoli che transitano».
«Stiamo valutando l’implementazione di altri Velo Ok per migliorare il controllo delle strade comunali e garantire una maggior sicurezza stradale – conclude il vice-sindaco Mauro Gasperini – A breve sarà attivo anche il targa system e stiamo mettendo a punto altri interventi sulla sicurezza stradale».