
Oltre 30 spettacoli che spaziano tra teatro contemporaneo, musica di qualità, musical, teatro ragazzi, con importanti conferme e qualche novità, il cartellone del teatro comunale di Cesenatico quest’anno propone un ampio programma rivolto a diversi tipi di pubblico.
Dopo il successo delle precedenti edizioni sono state confermate le rassegne «Jazzenatico» a cura di Fabio Nobile e Alessandro Fariselli, con 4 concerti che vedranno la partecipazione di alcuni affermati interpreti del jazz italiano in programma a febbraio e marzo e «Cesenatico Classica», 4 appuntamenti nei mesi di gennaio e febbraio per la direzione artistica del maestro Thomas Cavuoto.
Dopo un anno di pausa, tornerà a febbraio e marzo la rassegna dedicata ai bambini «Le favole: a teatro con mamma e papà», mentre gli appassionati di musical avranno l’opportunità di assistere in primavera a 4 spettacoli dedicati a questo seguitissimo genere teatrale a cura della Compagnia N.D.O. di Ivan Boschi.
La novità assoluta del cartellone di quest’anno è rappresentata dalla versione invernale del «Ju Ju Memorial» dedicato al batterista di Cesenatico Giulio Capiozzo, con i concerti del 17 novembre e 9 febbraio che avranno come protagonisti, fra gli altri, i sassofonisti Stefano Di Battista e Daniele Scannapieco oltre al figlio di Giulio Chicco che è anche direttore artistico dell’evento.
Fra le iniziative fuori rassegne si segnala il «Leo Maltoni Amarcord», appuntamento pomeridiano del 25 novembre per ricordare la figura del poeta e scrittore di Cesenatico Leo Maltoni scomparso nel 2016; «Che spettacolo!», 2 eventi in programma il 2 e 3 dicembre che ripercorrono la storia della Compagnia N.D.O., il Concerto di Natale con il Coro Polifonico Ad Novas il 26 dicembre, il tradizionale Concerto di Fine Anno a cura della Compagnia Magia d’Operetta il 31 dicembre e la rappresentazione dell’associazione culturale Compagnia Marco Gobetti dedicata alla storia della Repubblica Italiana, in occasione della ricorrenza dell’anniversario della Liberazione d’Italia, in calendario il 30 aprile 2018.
Prenotazione biglietti: 0547 79274 dal lunedì al venerdì (no festivi) dalle 10 alle 13 a partire da lunedì 6 novembre 2017.

