
Originariamente la Pasquella veniva portata da gruppi di cantori e musicanti che giravano per campagne e poderi seguendo un rituale preciso. Di norma si iniziava all’esterno della casa con formule di saluto in rima e la richiesta di entrare per portare allegria; ottenuto il permesso, si intonavano canti che rievocavano immagini e personaggi della Natività, quindi si passava alla richiesta, scherzosa ma incalzante, di vino e cibarie che solitamente i padroni di casa non negavano. Ora questi riti vanno inesorabilmente scomparendo a causa delle profonde trasformazioni della società, ma dalla seconda metà degli anni Settanta, per opera di alcuni appassionati di tradizioni popolari, piano piano si sono costituiti diversi gruppi che ogni anno, il giorno dell’Epifania, intonano i canti della Pasquella non solo nelle case ma anche nelle piazze e nei teatri della Romagna.
Tanti altri sono gli appuntamenti organizzati a Cesenatico in occasione di questa ricorrenza che secondo un antico proverbio popolare «tutte le feste si porta via»: sabato 6 gennaio alle 15.30 sul porto canale verrà riproposta la sacra rappresentazione dell’arrivo dei Magi alla capanna di Gesù dal titolo «Arrivano i Re Magi!», a cura della parrocchia di San Giacomo Apostolo.
Domenica 7 gennaio, in piazza Ciceruacchio alle 15.30, con replica alle 16.30, la Compagnia C’è Chi C’ha Teatro di Tavullia propone lo spettacolo ai tessuti aerei «La Befana e lo spazzacamino». Inoltre, in quest’ultima domenica di festività natalizie, continua il Mercatino di Natale sul porto canale e il Mercatino dei Creativi in centro storico.
Per i bambini, sempre domenica 7 gennaio, ultimo appuntamento con i laboratori sotto l’albero di Natale in piazza Pisacane organizzati dal Consorzio Rilegno, dove si useranno antichi giochi di legno riutilizzato e in piazzetta delle Erbe con «Il Salotto natalizio a misura di bambino» per creare decorazioni a tema Epifania.
Sul lungomare Carducci, in piazza Costa resterà aperto fino a domenica 7 gennaio il villaggio natalizio «Babbo Natale al Mare» con giochi e animazione proposti dalle associazioni Carducci Live e Cesenatico Village.
