
Sì sa, le bufale sui cibi sono davvero tantissime e, a volte, crederci può portare a gravi rischi per la salute. Eliminare il glutine dalla dieta fa dimagrire e ringiovanisce la pelle? I succhi di frutta detox sono capaci di eliminare le tossine dal nostro corpo? I carboidrati fanno ingrassare? E ancora il latte fa male meglio la soia? L’ananas brucia i grassi? E si potrebbe continuare con tantissimi altri esempi.
La scorretta informazione nell’alimentare ha un peso più rilevante che negli altri settori perché va a influenzare direttamente la salute. Un’indagine dell’associazione Coldiretti condotta attraverso Ixe, mette in evidenza come tre italiani su quattro (66%) sono preoccupati degli effetti del cibo sulla salute «anche per effetto delle bufale che si moltiplicano in rete, e spingono a comportamenti insensati e anche pericolosi».
La serata è dedicata a smascherare i miti e le bufale più diffuse.
La partecipazione è libera e gratuita.

