
In particolare Margherita Boschetti (21 anni) quest’anno ha vinto il campionato italiano di sup wave, disciplina che consiste nel surfare le onde pagaiando con un remo su una tavola simile a quella da surf. Si tratta del 4° titolo raccolto dal 2013 ad oggi.
Nel campionato nazionale svoltosi a Capo Mannu (Oristano) l’assoluto è stato vinto da Alessandro Onofri che ha portato così la Romagna in cima alla classifica della disciplina.
L’obiettivo per entrambi è il campionato del mondo che si svolgerà a novembre in Brasile.
Lorenzo Boschetti, a soli 17 anni, è già una promessa del kite surf, uno sport velico che consiste nel farsi trainare in acqua su una tavola da un aquilone e, come i due compagni, ha già ottenuto grandi soddisfazioni in numerose competizioni. Per lui è arrivato un 17° posto al mondiale svoltosi in Brasile a Barra Grande, 3° atleta tra gli italiani. Sempre nel 2017 Lorenzo è arrivato al secondo posto nel campionato nazionale di categoria. L’incontro è avvenuto alla vigilia della convocazione di Lorenzo in nazionale di kite surf, la destinazione è Dakhla (Marocco) dove dal 20 al 25 febbraio si svolgerà il campionato europeo, una competizione che rappresenta anche la gara di qualificazione per le olimpiadi giovanili in programma a Buones Aires (Argentina) nell’ottobre prossimo.
«Mi sono complimentato con i nostri atleti – commenta il sindaco di Cesenatico – si tratta di discipline in forte crescita che raccolgono un interesse crescente tra i giovani e non solo. Poter essere rappresentati in competizioni così importanti a livello nazionale e internazionale rappresenta un orgoglio per Cesenatico e per tutto il nostro territorio».

