Nuovo appuntamento con la rassegna musicale Jazzenatico. L’appuntamento è per venerdì 2 marzo (ore 21.15) al teatro comunale di Cesenatico, in via Mazzini 10.

I direttori artistici di Jazzenatico, Fabio Nobile e Alessandro Fariselli, fanno il paio con una doppia proposta all’insegna della grande canzone italiana di Mina e di composizioni jazz originali segnate dalla contaminazione con altri generi.

A farsi interprete dei successi della «tigre di Cremona» è la cantante Cristina Di Pietro, che porterà sul palco il progetto «Mina, storia di un mito», accompagnata da Aldo Maria Zangheri alla viola, Mattia Guerra al pianoforte e Fabio Gaddoni al violoncello e contrabbasso.

Un repertorio originale tratto dall’album omonimo è invece quello che verrà eseguito dal Massimiliano Rocchetta Rocky Trio, con in testa il pianista e compositore Massimiliano Rocchetta, affiancato da Paolo Ghetti al contrabbasso e Stefano Paolini alla batteria. Con alle spalle un ricco bagaglio di esperienze nell’abito del live, della composizione, dell’arrangiamento e della didattica, il pianista Massimiliano Rocchetta ha fatto confluire i momenti principali del suo percorso personale e artistico nell’album «Rocky Trio», che filtra nella maglie della struttura canonica dello standard jazz spunti provenienti dalla musica classica e medievale e da brani di altri autori.

Per info e prenotazioni: la biglietteria è aperta dal lunedì al venerdì, dalle 10 alle 13 al numero 0547 79274.

Anna Budini

Anna Budini

Anna Budini scopre il mondo del giornalismo nel 2004 nella redazione de La Voce di Romagna. Ha poi l'occasione di passare ai settimanali nazionali, inizia così a scrivere per Visto, ma nonostante la firma sul nazionale, scopre che la sua grande passione è la cronaca locale. Dal 2016 ha iniziato a scrivere per il Corriere della Sera di Bologna.

Inviando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati secondo le vigenti norme di Privacy e diritto di autore. Per maggiori informazioni vai alla pagina Privacy e Cookie.

Leave a Reply