
Storie dipinte su gusci di chiocciole e di molluschi sono il filo conduttore di un suggestivo percorso evolutivo personale e artistico che, partito dall’infinitamente piccolo, è in continua espansione, grazie anche al contributo di artisti, fotografi e musicisti con i quali ama collaborare, alcuni dei quali presenti in mostra: Leo Torri fotografo e still life di Milano con «Ritratti di chiocciole tra le nuvole», Fernanda Farina scultrice di Milano con l’installazione «Chiocciole tra terra e cielo», Giulia Serri giovane fotografa forlivese con «Naturalia», il mondo in un cassetto, un progetto dedicato alle conchiglie marine.
Negli spazi del Museo saranno esposte le messe in scena dei racconti creati dai bambini del Primo Circolo Didattico di Cesenatico che hanno partecipato al progetto ideato dall’artista e coordinato dalla scenografa Roberta Barbieri.
La mostra sarà aperta al pubblico dal 12 al 20 maggio e su prenotazione nei giorni feriali. Orari di apertura
sabato, domenica e festivi dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 19. L’inaugurazione è in programma sabato 12 maggio alle 15.

