
Il mercato, una vetrina d’eccezione per le prelibatezze enogastronomiche del territorio offerte direttamente dai produttori agricoli e quindi in regime di filiera cortissima, sarà attivo ogni venerdì dalle 17 alle 21. Allestito nell’area accanto al teatro del Camping, il mercato è promosso da Campagna Amica, il circuito Coldiretti che unisce aziende agricole, mercati e agriturismi in una rete esclusiva nata per diffondere e promuovere tra i cittadini/consumatori una cultura del cibo basata su certezza dell’origine e stagionalità. E in vendita, infatti, campeggiatori, villeggianti e cittadini troveranno esclusivamente prodotti tracciati sin dall’origine che arrivano dai nostri campi passando quando necessario dai laboratori aziendali per essere proposti al pubblico direttamente da chi li ha raccolti o lavorati appena poche ore prima. Protagoniste sui banchi le produzioni tipiche della Romagna, dalle ciliegie alle albicocche fino alle prime pesche e nettarine, ma anche formaggi, dallo Squacquerone a quello di Fossa fino all’olio extravergine, marmellate, miele e tanto altro.
«Il mercato, organizzato in sinergia con il Romagna Camping Village del Club del Sole – commenta il presidente Coldiretti Forlì-Cesena, Andrea Ferrini – è uno dei tasselli del progetto di valorizzazione virtuosa dell’agricoltura e dei prodotti tipici che ci vede impegnati quotidianamente; un’azione ad ampio raggio che punta ad offrire nuove opportunità di spesa, svago e conoscenza a turisti e residenti alla ricerca della qualità, della genuinità e del consumo di prodotti freschi».

