L’on. Forlivese Marco di Maio (Pd) lo annuncia su facebook. “Il contenzioso tributario tra Cesenatico e Eni sul pagamento delle tasse per le piattaforme petrolifere finisce al ministero dell’Economia. Ho presentato, anche a seguito dei contatti avuti col sindaco Matteo Gozzoli, una formale interrogazione al ministero dell’Economia e delle Finanze per sollecitare l’attuazione di una norma che avevo personalmente seguito assieme ad altri colleghi romagnoli che metteva al sicuro i Comuni che hanno piattaforme petrolifere sulla propria costa dal rischio di non incassare l’Imu dovuta”.

“Per il Comune di Cesenatico si tratta di 3,8 milioni di euro che servono per assicurare servizi, investimenti, prestazioni.
[…] È doveroso che il Governo si attivi e utilizzi la norma appositamente inserita in legge di bilancio per sminare questa bomba. Anche perché Eni in altre realtà come Termoli e Vasto paga regolarmente l’Imu senza alcun contenzioso con le Commissioni tributarie locali”.

“Ciò che chiediamo al ministero, quindi, è dare esecuzione alla norma presente nella Legge di Bilancio 2018, ponendo termine ad un contenzioso tributario avviato da anni tra concessionari di impianti in acque territoriali e comuni costieri evitando ingiustificate penalizzazioni che, alla fine, ricadono sui cittadini”.

Alessandro Mazza

Alessandro Mazza

Mi piace farmi gli affaracci vostri!

Inviando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati secondo le vigenti norme di Privacy e diritto di autore. Per maggiori informazioni vai alla pagina Privacy e Cookie.

Leave a Reply