A ognuno il proprio corso. Ce n’è per tutti nel programma di Living Photo Academy 2019 che l’associazione di promozione sociale AMA ha messo in calendario dal mese di aprile a ottobre con quattro corsi dedicati alla fotografia per promuovere cultura, incontri con professionisti e gusto estetico.
“Un click sulla natura”. Il corso di fotografia naturalistica è tenuto dal foto-giornalista Fabio Liverani (National Geographic, Focus e Geo Magazine). Il corso è pensato per tutti coloro che si vogliano avvicinare a questo affascinante tipo di fotografia e prevede tre lezioni e un’uscita fotografica al parco Carnè di Faenza.
I corsisti impareranno lo studio, la ricerca sulla realtà e la programmazione per arrivare alla realizzazione del progetto fotografico. Applicheranno le regole della composizione guidati da un professionista che ha pubblicato sulle più prestigiose riviste internazionali.
Si parte mercoledì 10 aprile (dalle 20.30 alle 22.30) a Cesenatico in via Mazzini 11 (nella sede di Living Cesenatico), si prosegue con altre due lezioni il 17 aprile e l’8 maggio, mentre domenica 14 aprile dalle 9.30 alle 18.30 sarà in programma l’uscita fotografica al parco Carnè a Faenza, accompagnati dal docente Fabio Liverani.
“Riprese con il drone? Dove, come, perché volare in sicurezza”. E’ questo il secondo corso in programma. Un workshop pratico e teorico di due giorni con formatori qualificati e maestri di volo.
Sabato 18 maggio la lezione (dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18) si terrà a Cesenatico in via Mazzini 11. In questa occasione si affronterà la sicurezza, la normativa e verranno svelati i segreti per ottenere scatti perfetti e video coinvolgenti. Domenica 19 maggio (dalle 9.00 alle 13.00) ci si sposterà al campo di volo di Lido di Classe, dove i corsisti potranno effettuare una prova pratica con il drone.
“Obiettivamente non scontato”. Corso pratico di fotografica di primo livello con il fotografo Alessandro Mazza. Si tratta di un corso di sei lezioni per correggere gli errori più comuni e imparare le dieci regole base della fotografia. Tra le tecniche che verranno snocciolate ci sarà il light painting, uscite fotografiche all’aperto e in sala posa e incontri con professionisti e artisti.
Il corso è in programma nel mese di settembre.
“Corpo, luci e scatto”. Due set per due giorni è questo il workshop sul ritratto fotografico in programma con il fotografo Paolo Diani, professionista da oltre vent’anni.
Sabato 12 e domenica 13 ottobre (dalle 9.30 alle 13.30 e dalle 14.00 alle 18.00) a Cesena i corsisti entreranno in sala posa dove impareranno il progetto fotografico, la composizione delle luci, lo scatto e la post produzione dei ritratti fotografici di modelle.
Info e prenotazioni 328 3631089 – 348 0342559 oppure marketing@livingcesenatico.it.