Skip to main content
[nectar_slider location=”articolo – ABOVE SX” overall_style=”classic” bg_animation=”none” loop=”true” slider_transition=”fade” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”100″ autorotate=”4000″]
[nectar_slider location=”articolo – ABOVE DX” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”fade” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”100″ autorotate=”4000″]

Venerdì 21 febbraio (ore 21) al teatro comunale di Cesenatico va in scena il secondo appuntamento stagionale della rassegna di teatro dialettale con le due farse “Stati interessanti” e “Se i murt putèss scor” della Compagnia De Bosch: la prima è ambientata in uno studio medico con protagoniste alcune signore ed i loro problemi in vista del parto, la seconda si svolge in un cimitero e affronta il tema della morte in modo ironico.

Biglietti: platea e palchi 8 euro – loggione 6 euro

Info e prenotazioni: Ufficio Teatro – tel. 0547 79274.

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”4000″]
Anna Budini

Anna Budini scopre il mondo del giornalismo nel 2004 nella redazione de La Voce di Romagna. Ha poi l'occasione di passare ai settimanali nazionali, inizia così a scrivere per Visto, ma nonostante la firma sul nazionale, scopre che la sua grande passione è la cronaca locale. Dal 2016 ha iniziato a scrivere per il Corriere della Sera di Bologna.

Leave a Reply