C’è una quinta voce che si aggiunge alle quattro già preesistenti nell’autocertificazione necessaria per giustificare gli spostamenti. Ed è quello con cui da oggi in poi qualsiasi cittadino dovrà dichiarare di non essere soggetto agli obblighi previsti dalla quarantena per chi è stato trovato positivo al Coronavirus o per chi è entrato in contatto con una persona contagiata.

Il nuovo modello è scaricabile dal sito del ministero dell’Interno. Dovrà essere compilato e, ulteriore novità, dovrà essere controfirmato al momento del controllo dalle forze dell’ordine che avranno accertato l’identità del cittadino. Questo per evitare di dovere allegare fotocopie di documenti. Le autocertificazioni verranno come sempre verificate a posteriori dalle forze dell’ordine.

+++ SCARICA QUI LA NUOVA AUTOCERTIFICAZIONE +++

L’integrazione all’autocertificazione riguarda dunque il divieto assoluto di uscire dalla propria abitazione per chiunque sia stato posto in quarantena. Si è resa necessaria perchè diverse persone sono state trovate fuori casa in violazione degli obblighi della quarantena e rischiano fino a 12 anni di carcere per concorso colposo in epidemia.

Anna Budini

Anna Budini

Anna Budini scopre il mondo del giornalismo nel 2004 nella redazione de La Voce di Romagna. Ha poi l'occasione di passare ai settimanali nazionali, inizia così a scrivere per Visto, ma nonostante la firma sul nazionale, scopre che la sua grande passione è la cronaca locale. Dal 2016 ha iniziato a scrivere per il Corriere della Sera di Bologna.

Inviando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati secondo le vigenti norme di Privacy e diritto di autore. Per maggiori informazioni vai alla pagina Privacy e Cookie.

Leave a Reply