Skip to main content
[nectar_slider location=”articolo – ABOVE SX” overall_style=”classic” bg_animation=”none” loop=”true” slider_transition=”fade” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”100″ autorotate=”4000″]
[nectar_slider location=”articolo – ABOVE DX” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”fade” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”100″ autorotate=”4000″]

In tempi di pandemia è la beffa più atroce che il destino potesse riservarci: l’anticiclone africano per Pasqua. Sole splendente sulla riviera romagnola con temperature che toccheranno i 25°. Diciamo la verità, un gigantesco gesto dell’ombrello a tutti i romagnoli reclusi nelle loro dimore.

E la mente vola, impietosa, agli anni scorsi quando ad aprile l’ombrello lo aprivamo sul serio ed i bagnini col naso all’insù maledivano quella spietata nuvoletta di Fantozzi.

Senza il lockdown di Conte oggi saremmo tutti sulle spiagge, pigiati come a Ferragosto, profumati di olio al cocco per la prima tintarella. E invece, costretti al Tso domestico, ci ritaglieremo un po’ di festa sui balconi e in quei lembi di giardino dove il mare, lì a due passi, si può solo immaginare.

Sostieni livingcesenatico con una piccola donazione!

Ci mancava solo l'anticiclone africano... Ci mancava solo l'anticiclone africano... ()
[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”4000″]

Leave a Reply