Skip to main content
[nectar_slider location=”articolo – ABOVE SX” overall_style=”classic” bg_animation=”none” loop=”true” slider_transition=”fade” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”100″ autorotate=”4000″]
[nectar_slider location=”articolo – ABOVE DX” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”fade” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”100″ autorotate=”4000″]

Vuoi vedere che quasi quasi vale di più la solidarietà della gente che l’intervento dello Stato? Questo si evince dai numeri di Dataroom e ripresi nella sua pagina facebook ufficiale dal Governatore Stefano Bonaccini, secondo cui – con oltre 75 milioni di euro donati – gli emiliano-romagnoli sono al secondo posto in Italia nella classifica delle regioni più generose.

Come noto, durante l’emergenza sanitaria coronavirus, si sono moltiplicate le raccolte fondi a sostegno della sanità pubblica. Ebbene, i cittadini lombardi capeggiano questa graduatoria con 99.383.379 euro donati, ma al secondo posto c’è subito l’Emilia-Romagna con 75.282.016 (il Veneto è terzo con 57 milioni).

“Una dimostrazione di fiducia enorme – ringrazia Bonaccini – a cui vogliamo rispondere investendo ancora di più nel sistema sanitario regionale. E rendicontando fino all’ultimo centesimo investito”.

Disinfetta la tastiera con l'alcol e manda il bancomat in tilt La solidarietà della gente vale di più dello Stato (94146855 2931272763576268 8131134619094351872 o)

Sostieni livingcesenatico con una piccola donazione!

Disinfetta la tastiera con l'alcol e manda il bancomat in tilt La solidarietà della gente vale di più dello Stato ()
[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”4000″]

Leave a Reply