Il sindaco di Cesenatico, Matteo Gozzoli, sottoscrive l’appello dei sette sindaci delle principali località turistiche d’Italia. In questi giorni Gnassi (sindaco di Rimini), Brugnaro (Venezia), De Magistris (Napoli), Nardella (Firenze), Orlando (Palermo), Raggi (Roma), Sala (Milano) hanno infatti scritto una lettera al premier Conte dopo aver letto la bozza del decreto Rilancio.

“Cesenatico è tra le prime 15-20 destinazioni d’Italia per presenze turistiche – spiega Gozzoli – la nostra economia è quasi integralmente basata sul turismo e sul suo indotto, il bilancio comunale è la diretta derivazione di questa economia. Senza un intervento per sostenere l’economia delle località turistiche rischiamo di non essere più in grado di erogare i servizi fondamentali per le nostre comunità”.

“I territori che amministriamo – si legge nella lettera dei sette sindaci – hanno fino ad ora basato il proprio tessuto economico e i propri bilanci sulle entrate derivanti dal turismo, con livelli occupazionali legati a questo settore pari anche al 20-25% del totale. L’applicazione di questo decreto, laddove approvato nella sua versione attuale, porterà dunque non solo alla perdita di migliaia di imprese e posti di lavoro con una crisi sociale senza precedenti, che noi sindaci ci ritroveremo ad affrontare, ma anche ad una diminuzione dei servizi essenziali che non riusciremo più a garantire a cittadini e ad imprese”.

Sostieni livingcesenatico con una piccola donazione!

Anna Budini

Anna Budini

Anna Budini scopre il mondo del giornalismo nel 2004 nella redazione de La Voce di Romagna. Ha poi l'occasione di passare ai settimanali nazionali, inizia così a scrivere per Visto, ma nonostante la firma sul nazionale, scopre che la sua grande passione è la cronaca locale. Dal 2016 ha iniziato a scrivere per il Corriere della Sera di Bologna.

One Comment

Inviando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati secondo le vigenti norme di Privacy e diritto di autore. Per maggiori informazioni vai alla pagina Privacy e Cookie.

Leave a Reply