Skip to main content
[nectar_slider location=”articolo – ABOVE SX” overall_style=”classic” bg_animation=”none” loop=”true” slider_transition=”fade” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”100″ autorotate=”4000″]
[nectar_slider location=”articolo – ABOVE DX” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”fade” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”100″ autorotate=”4000″]
[nectar_slider location=”principale II row” flexible_slider_height=”true” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”h3″ button_sizing=”regular” slider_height=”100″ autorotate=”4000″]
[nectar_slider location=”princip II row dx” flexible_slider_height=”true” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”h3″ button_sizing=”regular” slider_height=”100″]

Sotto l’insegna “CamminiAMO 2020” hanno voluto rivivere il Pellegrinaggio Macerata – Loreto, al quale ogni anno partecipano, ma che quest’anno è saltato per l’emergenza sanitaria. Si tratta di un gruppo di 15 persone di Villamarina che – in versione ridotta – ieri sera (venerdì 13 giugno) hanno riproposto la famosa camminata notturna… al mare. Da Gatteo Mare a Cesenatico.

Il copione ricalca il Pellegrinaggio: alle 20 la Santa Messa nella chiesa di Villamarina (rigorosamente all’aperto), poi sono partiti in un percorso lungo 18 km in notturna (la camminata “originale” ne prevede 28) dal molo di Gatteo Mare fino a piazza Spose dei Marinai a Cesenatico. Durante il percorso hanno anche previsto due momenti nei quali hanno acceso una luce a Maria e hanno bruciato le intenzioni, proprio come avrebbero fatto a Loreto.

Una Macerata – Loreto in versione marinara e… l’idea nata a Villamarina potrebbe anche diventare un appuntamento fisso. Perchè no…?

Sostieni livingcesenatico con una piccola donazione!

[nectar_slider location=”express” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″][nectar_slider location=”express2″ overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″][nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]
Anna Budini

Anna Budini scopre il mondo del giornalismo nel 2004 nella redazione de La Voce di Romagna. Ha poi l'occasione di passare ai settimanali nazionali, inizia così a scrivere per Visto, ma nonostante la firma sul nazionale, scopre che la sua grande passione è la cronaca locale. Dal 2016 ha iniziato a scrivere per il Corriere della Sera di Bologna.

Leave a Reply