Skip to main content
[nectar_slider location=”articolo – ABOVE SX” overall_style=”classic” bg_animation=”none” loop=”true” slider_transition=”fade” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”100″ autorotate=”4000″]
[nectar_slider location=”articolo – ABOVE DX” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”fade” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”100″ autorotate=”4000″]
[nectar_slider location=”principale II row” flexible_slider_height=”true” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”h3″ button_sizing=”regular” slider_height=”100″ autorotate=”4000″]
Notte Rosa agosto Addio a Giancarlo, il meccanico che ad Oropa aiutò Pantani (51d7f657 2bea 46c6 8dbf b466ccd16097)
[nectar_slider location=”princip II row dx” flexible_slider_height=”true” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”h3″ button_sizing=”regular” slider_height=”100″]

Di campioni Giancarlo Rinaldi ne aveva aiutati parecchi. Ma il suo capolavoro era stato quello del 30 maggio del 1999 quando, durante la 15ª tappa del Giro d’Italia – con arrivo nel santuario di Oropa – alle falde della salita conclusiva, Marco Pantani dovette fermarsi e mettere i piedi a terra. La catena è saltata e il Pirata rischia di perdere quella maglia rosa conquistata il giorno prima.

L’Italia si ferma attonita davanti alla tv. I tifosi saltano sul divano, strepitano, maledicono la solita jella del Panta, poi – all’improvviso – sul teleschermo compare il muso di un’ammiraglia Shimano e poi la sagoma di un uomo con un copertone in mano.

Corre trafelato, ma i suoi gesti sono di una pulizia chirurgica. Bastano due rapidi movimenti e Pantani è di nuovo in sella e, di lì a poco, firmerà una delle rimonte più entusiasmanti della storia del ciclismo moderno. Il Pirata stravince superando, uno dopo l’altro, 49 corridori e infliggendo 21 secondi al francese Jalabert.

Un pizzico di merito di quella memorabile pagina di ciclismo lo dobbiamo a Giancarlo che, questa mattina, nella sua abitazione di Bergamo, circondato dall’affetto di sua moglie e dei suoi tre figli, si è arreso dopo una lunga malattia.

Dopo una folgorante carriera nel mondo delle corse professionistiche, Rinaldi negli ultimi anni aveva scoperto l’universo delle granfondo ed era diventato il responsabile del “Neutral Service di InBici”, ovvero quel servizio di ammiraglie che supporta con un’assistenza meccanica “neutrale” tutti i ciclisti durante le varie fasi di una competizione. Un lavoro svolto con l’abituale perizia e competenza, almeno fino a quando la malattia glielo ha permesso.

Anima del team Orobica, una vera eccellenza del ciclismo italiano (ogni stagione, per 40 anni, oltre 70 gare del calendario professionistico ed amatoriale), Rinaldi – che avrebbe compiuto 67 anni il prossimo 3 dicembre – ha avuto, prima con la scorta neutrale di Shimano e poi con Scott, una lunga e ricca carriera nel mondo delle due ruote. Con la sua professionalità ha assistito i più grandi campioni degli ultimi 40 anni, diventando una delle presenze più preziose ed amate all’interno del gruppo.

Poi negli ultimi anni la voglia di esplorare anche il mondo dei ciclo-amatori e la scelta di siglare un nuovo accordo con il gruppo editoriale InBici. Con l’editore Maurizio Rocchi aveva pianificato una stagione ricca di progetti. Ma, prima il Covid e poi quel male bastardo, gli hanno stravolta i piani. Così, per la prima volta nella sua vita, Giancarlo ha lasciato un lavoro a metà.

Notte Rosa agosto Addio a Giancarlo, il meccanico che ad Oropa aiutò Pantani (0d0900c9 fe68 49cc 8bd2 a9570d32b3ab)

Sostieni livingcesenatico con una piccola donazione!

Notte Rosa agosto Addio a Giancarlo, il meccanico che ad Oropa aiutò Pantani ()
[nectar_slider location=”express” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″][nectar_slider location=”express2″ overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″][nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]

Leave a Reply