Torna la quarta edizione della rassegna del cinema all’aperto “C’era una volta il cinema”. L’edizione quest’anno è dedicata a Federico Fellini nel centenario della sua nascita. Per l’occasione la rassegna cambia location, spostandosi all’Arena Cappuccini a Cesenatico, il sabato sera.

Ricorre il centenario della nascita di uno degli autori più celebrati della storia del cinema mondiale, Federico Fellini. Per l’occasione la Cineteca di Bologna, in collaborazione con CSC – Cineteca Nazionale e Istituto Luce-Cinecittà, riporta nelle sale italiane cinque suoi capolavori in versione restaurata per il progetto “Fellini 100”; di questi “C’era una volta il cinema” ha selezionati quattro pellicole.

IL PROGRAMMA.

Sabato 11 luglio: “Amarcord” di Federico Fellini (Italia-Francia/1974, 127′) con: Bruno Zanin (Titta), Pupella Maggio (Miranda), Armando Brancia (Aurelio), Stefano Proietti (Oliva), Giuseppe Ianigro (nonno di Titta).

Sabato 18 luglio: “I Vitelloni” di Federico Fellini (Italia/1953, 104′) con: Franco Fabrizi (Fausto), Franco Interlenghi (Moraldo), Alberto Sordi (Alberto), Leopoldo Trieste (Leopoldo), Riccardo Fellini (Riccardo).

Sabato 8 agosto: “La dolce vita” di Federico Fellini (Italia-Francia/1960, 180′) con: Marcello Mastroianni (Marcello Rubini), Anita Ekberg (Sylvia), Anouk Aimée (Maddalena), Yvonne Furneaux (Emma), Magali Noël (Fanny).

Sabato 22 agosto: “8½” di Federico Fellini (Italia/1963, 138′) con: Marcello Mastroianni (Guido Anselmi), Claudia Cardinale (Claudia), Anouk Aimée (Luisa Anselmi), Sandra Milo (Carla), Rossella Falk (Rossella).

La rassegna è a cura dell’associazione culturale Sputnik Cinematografica, con il contributo del Comune di Cesenatico e con la collaborazione della Cineteca di Bologna per il Cinema Ritrovato Classici restaurati in prima visione.

L’ingresso è libero ed è consigliata la prenotazione di tutti gli spettacoli in programma a seguito delle nuove normative vigenti.

Per informazioni e prenotazioni Ufficio Teatro 0547 79274 dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12.

Le proiezioni inizieranno al calar del sole (ore 21.15). L’assegnazione del posto prenotato dovrà essere ritirato la sera di spettacolo entro le 20.30.

Sostieni livingcesenatico con una piccola donazione!

Anna Budini

Anna Budini

Anna Budini scopre il mondo del giornalismo nel 2004 nella redazione de La Voce di Romagna. Ha poi l'occasione di passare ai settimanali nazionali, inizia così a scrivere per Visto, ma nonostante la firma sul nazionale, scopre che la sua grande passione è la cronaca locale. Dal 2016 ha iniziato a scrivere per il Corriere della Sera di Bologna.

Inviando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati secondo le vigenti norme di Privacy e diritto di autore. Per maggiori informazioni vai alla pagina Privacy e Cookie.

Leave a Reply