La Tenenza della Guardia di Finanza di Cesenatico nell’ambito delle attività di contrasto al lavoro nero ha effettuato un controllo presso un noto albergo di viale Carducci. Secondo una prima serie di verifiche si tratterebbe dell’Esperia, hotel a tre stelle. La struttura era stata oggetto di svariate segnalazioni. I finanzieri all’atto dell’accesso hanno accertato che l’hotel era pienamente operativo senza la presenza di titolari o referenti qualificati. Presenti solo due lavoratori stranieri risultati completamente in nero ai controlli delle fiamme gialle. Si tratta di un rumeno e una moldava che erano impiegati nella reception e nelle pulizie. Alla Gdf è, quindi, apparsa singolare una gestione del genere che sarà oggetto di successiva analisi da parte loro. Al momento della scrittura del servizio l’hotel è chiuso.
Gli inquirenti hanno richiesto e ottenuto la sospensione dell’attività da parte dell’ispettorato del lavoro di Forlì che ha emesso il relativo provvedimento. Fortunatamente all’interno dell’albergo erano rimasti pochi turisti che erano giunti al termine delle loro vacanze.

Tali ispezioni rientrano tra le attività che la Guardia di Finanza, dopo la graduale riduzione delle misure emergenziali, ha aggiornato ponendo in essere delle linee di azione atte a contrastare, in maniera trasversale, i fenomeni di illegalità economico-finanziaria tra cui proprio quello del lavoro nero o irregolare che, nell’attuale quadro socio-economico, pregiudica significativamente i diritti degli operatori economici e dei lavoratori sul territorio.