A Cesenatico ha stravinto il Sì con il 70,87% dei voti. Il No si è fermato a un misero 29,13%. Questi i risultati definitivi dopo lo spoglio delle 23 sezioni del Comune di Cesenatico.
Così se l’affluenza non era stata molto alta (53,79%), circa un elettore su due, chi ha deciso di andare a votare lo ha fatto per tagliare il numero dei parlamentari. In provincia alle 17:19 manca una mangiata di seggi da scrutinare, ma il dato è in linea con le aspettative. trionfa il sì con percentuali quasi bulgare: il 71,09%
I risultati definitivi nei Comuni della Provincia di Forlì-Cesena.
Cesena: vince il sì con il 70,15%
Civitella di Romagna: vince il Sì con il 74,20%
Galeata: vince il Sì con il 66,87%
Montiano: vince il Sì con il 72,47%
Meldola: vince il Sì con il 76,24%
Portico e San Benedetto: vince il Sì con il 71,03%
San Mauro Pascoli: vince il Sì con il 72,88%
Santa Sofia: vince il Sì con il 68,29%
Sarsina: vince il Sì con il 76,10%
Castrocaro Terme e Terra del Sole: vince il Sì con il 70,28%
Gambettola: vince il Sì con il 76,31%
Modigliana: vince il Sì con il 75,07%
Premilcuore: vince il Sì con il 78,72%
Sogliano: vince il Sì con il 72,40%
Verghereto: vince il Sì con il 70,88%
Borghi: vince il Sì con il 73,67%
Longiano: vince il Sì con il 75,70%
Mercato Saraceno: vince il Sì con il 74,54%
Savignano sul Rubicone: vince il Sì con il 71,40%