“Abbiamo ricevuto insulti ed intimidazioni, ma noi andiamo avanti: questa sera, costi quel che costi, completeremo la nostra vasca”.
Tira dritto Mauro Mammana, ideatore – assieme a Manuel Consoli (gestore del chiosco di piadina “1908”) – dell’iniziativa “La vasca della libertà”, una passeggiata pacifica per dire no alla proroga del coprifuoco delle 22: “E’ una misura che deprime le attività economiche e viola la nostra libertà personale – spiegano gli organizzatori -. Anche se il governo ha lasciato intendere che il provvedimento, nelle prossime settimane, potrebbe essere rivisto, almeno fino al 15 maggio il coprifuoco sarà in vigore. E questo è inaccettabile”.
L’appuntamento è quindi confermato per questa sera (ore 21.30) in piazza Garibaldi: “Vi aspettiamo senza urli, senza simboli politici, solo con tanto amore”, spiegano gli organizzatori che percorreranno la cosiddetta “vasca”, ovvero da piazza Garibaldi a viale Roma transitando sul lungomare Carducci prima di tornare alla base di partenza.
Una camminata che infrangerà il coprifuoco orario e che, pertanto, esporrà i partecipanti al rischio del verbale: “Noi non vogliamo istigare nessuno – precisa Mammana – dopo le 22 ognuno si assumerà la responsabilità delle sue azioni. Noi, però, andremo avanti perché questa iniziativa è nata spontaneamente tra la gente di Cesenatico per esprimere un dissenso che non può limitarsi solo a qualche post sui social. Sarà una passeggiata del tutto pacifica ed invitiamo i partecipanti ad esibire, come segno di riconoscimento, un bel cuore rosso”.
Sostieni livingcesenatico con una piccola donazione!
