“Che fine ha fatto il PUG?”. Se lo chiede polemicamente la consigliera della Lega Giulia Zecchi che, dopo l’approvazione nel 2016 del Regolamento Urbanistico Edilizio (“dopo 2 anni di lavoro e di confronto con associazioni, tecnici e privati cittadini”) solleva sul tema una coltre di dubbi e punta l’indice contro l’immobilismo dell’amministrazione Gozzoli.

A quei tempi – ricorda la consigliera del Carroccio – “circa 700 proposte erano pervenute dalla città. Parole chiave di quel RUE erano ‘semplificazione’, ‘incentivi’, ‘sostegno alla famiglia’, ‘riqualificazione’, ‘rilancio delle imprese’ ma soprattutto ‘più libertà’. Avevamo tolto i vincoli, dato la possibilità di ampliare le case sparse fino a 250 mq purché collegate alle esigenze familiari, avevamo riequilibrato gli indici a mare della ferrovia, avevamo dato importanti incentivi al comparto turistico. Consentivamo inoltre di trasformare in residenziale le pensioni sotto le 25 camere a monte della Vena Mazzarini. I lotti interclusi nel territorio agricolo avrebbero potuto edificare andando così a sanare alcune palesi ingiustizie realizzate negli anni. Il tutto realizzato con il prezioso lavoro dei dipendenti comunali senza dover pagare nessun esperto esterno”.

“Sono passati 5 anni – ricorda Giulia Zecchi – e questa amministrazione, come avevo anticipato nella scorsa campagna elettorale, ha cestinato tutto il nostro lavoro promettendo di approvare velocemente il nuovo PUG che avrebbe sostituito il nostro RUE. Siamo a giugno 2021, il mandato di questo Sindaco in condizioni normali sarebbe già finito ed ancora in Consiglio Comunale non è arrivato nulla. Sto incontrando, con la mia nuova squadra, tanti imprenditori e tutti ci raccontano della loro grande preoccupazione per il silenzio e la rigidità di questa amministrazione. Il nostro modo di fare politica – conclude – direi che è proprio diverso”.

Sostieni livingcesenatico con una piccola donazione!

Inviando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati secondo le vigenti norme di Privacy e diritto di autore. Per maggiori informazioni vai alla pagina Privacy e Cookie.

Leave a Reply