Da anni è nell’Olimpo degli sportivi per le sue imprese da scalatore di vette, da sabato 14 febbraio a Cesena il suo nome sarà fisicamente affiancato a quello di altri sportivi che hanno fatto grande la storia italiana e internazionale delle due e quattro ruote.
Sabato 14 febbraio alle 11, nell’undicesimo anniversario della sua scomparsa, sarà infatti intitolato a Marco Pantani il giardino in zona ippodromo nell’area compresa fra via Fausto Coppi (notissimo campione di ciclismo), via Tazio Nuvolari (il “mantovano volante”, re della motocicletta e dell’auto da corsa) e via Alfredo Binda (altra gloria della bicicletta, vincitore di cinque Giri d’Italia).

“La storia di Marco Pantani – spiega il sindaco di Cesena Paolo Lucchi – è saldamente legata a Cesena, perché oltre ad esserci nato il 13 gennaio del 1970, è proprio qui, e per la precisione a Case Castagnoli, che il 22 aprile 1984 è iniziata la sua leggenda con la vittoria in solitaria durante una gara ciclistica tra giovanissimi. La sua fama ha raggiunto i vertici con le vittorie al Giro d’Italia e al Tour de France nel 1998, ma dall’anno successivo è iniziato il suo calvario, sportivo e personale, fino alla tragica scomparsa a Rimini il 14 febbraio del 2004. Per noi Marco resta un luminoso esempio di lealtà, spirito di sacrificio e rispetto per il prossimo, ed è proprio sotto queste insegne che vogliamo rendergli omaggio collocando il suo nome e il suo ricordo in una parte della città che già celebra altri campioni dello sport”.
