Domenica 1° agosto ricorrerà la 136° edizione del Garibaldi Day, promossa dall’Associazione Nazionale Veterani e Reduci Garibaldini di Cesenatico (A.N.V.R.G.) con il patrocinio del Comune di Cesenatico, che sarà rappresentato dal sindaco Matteo Gozzoli e dall’assessore al bilancio Jacopo Agostini.

“I garibaldini di Cesenatico anche quest’anno danno il loro contributo e le loro energie nella realizzazione del Garibaldi Day, cui si aggiunge la ricorrenza speciale del bicentenario della nascita di Anita Garibaldi. Noi crediamo fermamente anche nella valorizzazione di questa grande figura di donna emancipata e di fervidi ideali, che ancora oggi incarna valori esemplari e positivi come l’integrità morale, la purezza d’animo, il rispetto verso il prossimo e il senso del dovere, nonché l’amore per la Patria, per i Popoli e per gli oppressi”.

Domenica 1° agosto (ore 9.30) è previsto il tradizionale corteo con le autorità e i garibaldini in camicia rossa che sfileranno sul Porto Canale leonardesco. In piazza Carlo Pisacane, dove dal 1885 troneggia il monumento di Garibaldi, verrà deposta una corona d’alloro e da qui il corteo proseguirà fino a piazza Ciceruacchio, sede dei busti di Garibaldi, di Anita e dell’omonima rosa che è stata piantumata lo scorso anno in suo onore.

La discendente diretta dell’eroe, Annita Garibaldi Jallet, condurrà la rievocazione celebrativa delle gesta di quelle giornate indimenticabili, ultimo atto prima che i garibaldini e le autorità lancino gli ormeggi a bordo di barche storiche e di una motonave, per deporre la tradizionale corona in mare.

La festa terminerà la sera di domenica con i fuochi d’artificio sul mare a tempo di musica.

IL PROGRAMMA.

Domenica 1 agosto

Ore 9.30  – Ritrovo alla sede comunale e corteo con autorità e Garibaldini

Ore 10.15 – Saluto del sindaco di Cesenatico Matteo Gozzoli

Ore 10.30 – Rievocazione celebrativa di Annita Garibaldi

Ore 11.00 – Imbarco sulla motonave per il corteo in mare

Ore 22.00 – Conclusione in piazza Andrea Costa con spettacolo di fuochi d’artificio musicali sull’acqua, che saluterà l’Eroe dei Due Mondi.

Sostieni livingcesenatico con una piccola donazione!

Anna Budini

Anna Budini

Anna Budini scopre il mondo del giornalismo nel 2004 nella redazione de La Voce di Romagna. Ha poi l'occasione di passare ai settimanali nazionali, inizia così a scrivere per Visto, ma nonostante la firma sul nazionale, scopre che la sua grande passione è la cronaca locale. Dal 2016 ha iniziato a scrivere per il Corriere della Sera di Bologna.

Inviando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati secondo le vigenti norme di Privacy e diritto di autore. Per maggiori informazioni vai alla pagina Privacy e Cookie.

Leave a Reply