Skip to main content

Vi eravate appena abituati a temperature estive più gradevoli? Non illudetevi. L’estate non è ancora finita e – secondo gli oracoli del meteo – il termometro si prepara a risalire.

Per fortuna, nulla a che vedere con l’ondata di calore che ha interessato anche l’Emilia-Romagna nei giorni a cavallo di Ferragosto. Ci sarà una nuova fase calda, ma meno intensa e di breve durata con temperature massime comunque intorno ai 35°-36° nelle aree costiere.

[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]

Del resto, questa è l’estate di Lucifero che ha portato grande caldo e siccità, tanto che – secondo gli esperti di meteo-statistica – il 2021 passerà agli archivi come l’anno più secco dal 1960.

Sostieni livingcesenatico con una piccola donazione!

caldo Torna il grande caldo: è l’estate più secca dal 1960! ()
[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]

Leave a Reply