Skip to main content

Lo dicono le statistiche: i vaccinati da meno di cinque mesi o chi ha fatto il richiamo sono i più protetti. Al contrario, i non vaccinati hanno un rischio di infettarsi che va da 2,4 volte di più rispetto ai vaccinati da oltre 5 mesi a 3,4 volte di più rispetto ai vaccinati entro 5 mesi; se confrontato con i vaccinati che hanno ricevuto il booster, il rischio è 7,8 volte più alto.

Per quanto riguarda i ricoveri, i non vaccinati rischiano 5,4 volte di più in confronto ai vaccinati da oltre cinque mesi, 6,4 volte di più rispetto ai vaccinati entro i cinque mesi, fino ad arrivare a nove volte di più rispetto a chi ha ricevuto la dose booster.

[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]

Dato significativo anche per i decessi: chi non ha fatto il vaccino rischia quattro volte di più rispetto ai vaccinati da oltre cinque mesi, e 5,5 volte di più rispetto ai vaccinati entro i cinque mesi.

I dati sono nell’ultimo report dell’Agenzia sanitaria e sociale dell’Emilia-Romagna che analizza i dati di dicembre: l’efficacia dei vaccini anti Covid, soprattutto tra coloro che sono stati vaccinati nei cinque mesi precedenti o che hanno ricevuto una dose booster, continua dunque a confermarsi molto elevata nel prevenire le infezioni, i ricoveri in ospedale e i decessi.

Sostieni livingcesenatico con una piccola donazione!

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]

Leave a Reply