Skip to main content

L’Emilia-Romagna è ufficialmente in zona gialla. Il ministro della Salute Roberto Speranza ha firmato infatti ieri l’ordinanza che aumenta le restrizioni.

Non si tratta di una notizia inattesa: la situazione, infatti, da giorni non faceva prefigurare altre possibilità: la regione ha superato tutti i parametri previsti, ovvero l’incidenza dei casi e le soglie prestabilite per l’occupazione dei letti di terapia intensiva e dei reparti ordinari.

[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]

Fra le novità la mascherina diventa sempre obbligatoria all’aperto ed è necessaria la Ffp2 sui mezzi pubblici. Nessuna ulteriore limitazione, invece, per bar, ristoranti ed esercizi commerciali. 

Sostieni livingcesenatico con una piccola donazione!

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]

Leave a Reply