Skip to main content

Si rinnova l’attività di Casa Moretti rivolta al mondo della scuola. In collaborazione con l’Ufficio Scolastico Territoriale di Forlì e Cesena e gli Istituti Superiori di Cesenatico, venerdì 1° aprile dalle 15 nell’Aula Magna del liceo Enzo Ferrari, alla presenza dell’assessore all’educazione e cultura, Emanuela Pedulli, del dirigente dell’Ufficio Scolastico Territoriale Mario Maria Nanni e del dirigente degli Istituti Superiori di Cesenatico Massimo Della Valle, si svolgerà la tavola rotonda “Dalla scuola sospesa a una scuola per il futuro: insegnare lettere nella scuola digitale”, con Giulio Ferroni, Gianluigi Beccaria, Vittorio Coletti, Renzo Cremante, coordinata da Gabriella Fenocchio.

[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]

L’appuntamento, riconosciuto ai sensi della Direttiva Ministeriale n. 170/2016 per l’a.s. 2021-2022, si svolgerà in presenza nell’Aula Magna del liceo scientifico E. Ferrari» di Cesenatico (viale dei Mille 158), ed è riservato a 100 posti.

Ci si potrà iscrivere, fino ad esaurimento del numero massimo consentito, su piattaforma ministeriale SOFIA (cod. progetto 70968) e con modulo scaricabile dal sito di Casa Moretti (www.casamoretti.it).

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]
Anna Budini

Anna Budini scopre il mondo del giornalismo nel 2004 nella redazione de La Voce di Romagna. Ha poi l'occasione di passare ai settimanali nazionali, inizia così a scrivere per Visto, ma nonostante la firma sul nazionale, scopre che la sua grande passione è la cronaca locale. Dal 2016 ha iniziato a scrivere per il Corriere della Sera di Bologna.

Leave a Reply