Skip to main content
[nectar_slider location=”articolo ALTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”100″ autorotate=”1000″]
[nectar_slider location=”articolo Alto mobile” flexible_slider_height=”true” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” autorotate=”1000″ min_slider_height=”300″]

Grande festa per lo storico Bar Duse che ha raggiunto il prestigioso traguardo dei 60 anni di attività.

Il bar-gelateria, vera e propria istituzione della città, ha una lunga storia alle spalle iniziata dal Bar Trieste di viale Trento e continuata poi nell’attuale sede di piazza Comandini. L’attività, da sempre a conduzione familiare, è gestita ora da Francesca Nasolini e dal marito Gianni Luci che hanno raccolto la storica eredità dei genitori di Francesca.

[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]
[nectar_slider location=”Articolo testo mobile” flexible_slider_height=”true” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” autorotate=”1000″ min_slider_height=”300″]

Il sindaco Matteo Gozzoli e il vicesindaco Lorena Fantozzi hanno consegnato una pergamena da parte di tutta l’amministrazione comunale mentre Corrado Augusto Patrignani, presidente dell’Unione provinciale di Forlì-Cesena della Confcommercio, ha premiato i gestori con una targa. Erano presenti anche Roberto Fantini e Giancarlo Andrini, Segretario e Presidente Confcommercio Cesenatico.

bar duse

“Cesenatico si porta dietro una grande tradizione di turismo e accoglienza e il suo tessuto sociale ed economico contribuisce ad elevare il prestigio e il nome di tutta la località. Attività storiche come quella del Bar Duse, – e di altri esempi ce ne sono tanti – è garanzia di qualità e professionalità rappresentando un’attrattiva per i turisti e un ritrovo sicuro per la cittadinanza”, commenta il sindaco Matteo Gozzoli.

“Per una città è sempre una grande notizia quando nascono nuove attività ma anche quando quelle storiche resistono, adeguandosi ai tempi e innovandosi. Avere alle spalle sessant’anni di esperienza e di lavoro è una garanzia di qualità, di lavoro e anche di amore per quello che si fa. Che dire, complimenti e cento di questi giorni!”, conclude il vicesindaco Lorena Fantozzi.

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]
Anna Budini

Anna Budini scopre il mondo del giornalismo nel 2004 nella redazione de La Voce di Romagna. Ha poi l'occasione di passare ai settimanali nazionali, inizia così a scrivere per Visto, ma nonostante la firma sul nazionale, scopre che la sua grande passione è la cronaca locale. Dal 2016 ha iniziato a scrivere per il Corriere della Sera di Bologna.

Leave a Reply