Skip to main content
[nectar_slider location=”articolo ALTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”100″ autorotate=”1000″]
[nectar_slider location=”articolo Alto mobile” flexible_slider_height=”true” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” autorotate=”1000″ min_slider_height=”300″]

Il sindaco Matteo Gozzoli ha firmato un’ordinanza per il trattamento straordinario contro la zanzara comune del genere Culex per la prevenzione dell’infezione da virus West Nile.

La Regione Emilia Romagna e il Dipartimento di Sanità Pubblica avevano comunicato nei giorni scorsi la necessità di una sorveglianza per l’infezione West Nile con attenzione particolare al territorio della nostra provincia. La diffusione di tale virus – infatti – è connessa alla presenza di zanzare Culex che si sviluppano in aree rurali ed urbane sovrapponendosi in questo contesto alla zanzare tigre con cui condividono molti focolai larvali.

[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]
[nectar_slider location=”Articolo testo mobile” flexible_slider_height=”true” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” autorotate=”1000″ min_slider_height=”300″]

L’ordinanza firmata dal sindaco Matteo Gozzoli ha disposto che vengano effettuati interventi particolari da parte di tutti i soggetti che organizzeranno manifestazioni con il ritrovo di almeno 200 partecipanti all’aperto in aree verdi compresi parchi urbani, con indicazione particolare alle ore serali.

Gli organizzatori sono tenuti a effettuare interventi straordinari adulticidi preventivi secondo le modalità indicate nelle “Linee guida regionali per un corretto utilizzo dei trattamenti adulticidi contro le zanzare” reperibili a questo link; affidare l’esecuzione dei trattamenti a ditte specializzate del settore; affiggere nell’area interessata con almeno 48 ore di anticipo cartelli informativi alla cittadinanza che riportino la data e l’ora del trattamento; dare comunicazione del luogo e della data del trattamento all’Associazione Romagnola Apicoltori al seguente indirizzo e-mail: info@arapicoltori.com e all’Associazione Forlivese Apicoltori all’indirizzo email afapicoltori@gmail.com per l’adozione delle misure necessarie alla tutela delle eventuali arnie presenti.

L’ordinanza sarà valida fino al 31 ottobre 2022 e le sanzioni applicate ai trasgressori vanno da 25 fino a 500 euro.

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]
Anna Budini

Anna Budini scopre il mondo del giornalismo nel 2004 nella redazione de La Voce di Romagna. Ha poi l'occasione di passare ai settimanali nazionali, inizia così a scrivere per Visto, ma nonostante la firma sul nazionale, scopre che la sua grande passione è la cronaca locale. Dal 2016 ha iniziato a scrivere per il Corriere della Sera di Bologna.

Leave a Reply