Skip to main content
[nectar_slider location=”articolo ALTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”100″ autorotate=”1000″]
[nectar_slider location=”articolo Alto mobile” flexible_slider_height=”true” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” autorotate=”1000″ min_slider_height=”300″]

La prima “Sulle strade di Marco Pantani” è partita da Cesenatico ieri, domenica alle 11.10 di mattina. Il tratto era viale Carducci alla corta della statua dedicata al Pirata di Cesenatico. Lì tra qualche settimana prenderà il via anche la Nove Colli.

Sulle strade di Marco pantani

L’evento sportivo, come dice bene il nome, sì è svolto sui percorsi cari al compianto campione romagnolo, da Cesenatico, dove è nato e ha vissuto, fino al Carpegna, nelle Marche, la salita simbolo dei suoi allenamenti.

“Sulle Strade di Marco Pantani” ha visto in gara 35 squadre, tra cui tre straniere (Zappi Racing Team, AG2R Citroen U23 Team e la Nazionale Svizzera) e 11 team Continental italiani. Erano circa 200 gli atleti under 23 al via della corsa.

Sulle strade di Marco pantani
Sulle strade di Marco pantani
[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]
[nectar_slider location=”Articolo testo mobile” flexible_slider_height=”true” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” autorotate=”1000″ min_slider_height=”300″]
Sulle strade di Marco pantani
Sulle strade di Marco pantani

La prima edizione di Sulle strade di Marco Pantani è stata vinta da Emiliano Thomas Pesenti (Beltrami Tsa Tre Colli), classe 1999, parmense di Fontanellato, che in Carpegna ha siglato la prima vittoria stagionale.

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]
Alessandro Mazza

Mi piace farmi gli affaracci vostri!

Leave a Reply