Skip to main content
[nectar_slider location=”articolo alto 1″ overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″]
[nectar_slider location=”articolo alto mobile 1″ overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular”]

“Eredità insostenibili? I giovani e il diritto al domani”: è questo il tema al centro della settima edizione della “Summer School” in programma da giovedì 14 a domenica 17 settembre.

La scuola di politiche fondata nel 2015 da Enrico Letta, diretta da Grazia Iadarola e presieduta da Carla Bassu, ospiterà a Cesenatico oltre 100 giovani tra i 18 e i 30 per una “quattro giorni” di incontri, dibattiti e plenarie con attori, protagonisti ed esperti di istituzioni, mondo accademico, comunicazione e settore privato.

Tra gli ospiti Giulia Blasi, scrittrice e conduttrice radiofonica; Maria Chiara Carrozza, presidente del Cnr, già ministra dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca; Elsa Fornero, economista e politica; e Riccardo Noury, portavoce di Amnesty International Italia; Enrico Giovannini, co-fondatore e direttore scientifico dell’Alleanza italianaperlo sviluppo sostenibile; Pega Moshir Pour, attivista di origine iraniana; Greta Cristini, analista geopolitica di “Limes”, in dialogo con Alessandro Politi, direttore della Nato Defense College Foundation.

[nectar_slider location=”Articolo testo mobile” flexible_slider_height=”true” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” autorotate=”1000″ min_slider_height=”300″]
[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]

Confermati anche il progetto “Match: consigli per aspiranti lavoratori”, con corner di confronto trai direttori delle risorse umane di realtà aziendali leader in Italia e i giovani iscritti. Come anche l’appuntamento, e il “Sassoli Dialogue” tra Romano Prodi e Fabio Martini, giornalista de “La Stampa”.

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]

Leave a Reply