Skip to main content
[nectar_slider location=”articolo alto 1″ overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″]
[nectar_slider location=”articolo alto mobile 1″ overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular”]

Al Comunale si rompe la quarta parete, quella che separa il pubblico dagli attori sul palco. Gli ingredienti sono presto svelati: un pizzico di giallo e una buona dose di commedia a cura della compagnia Torino Spettacoli. 

Il Teatro di Cesenatico si trasformerà nella scena del crimine più in vista giovedì prossimo (14 dicembre) alle 21 quando sarà commesso un omicidio davanti a 250 persone. Questo il cuore di “Forbici Follia”, opera di Paul Portner che ha registrato il tutto esaurito dieci giorni prima dell’evento.

Unico nel panorama teatrale, lo spettacolo è entrato più volte nel guinness dei primati. “Forbici Follia” miscela, infatti, i diversi generi che più appassionano gli spettatori: commedia brillante, giallo, dramma, improvvisazione, cabaret ed interazione con il pubblico.

I personaggi sono disegnati magnificamente e divertono ciascuno per la propria caratterizzazione: la bella parrucchiera Alina, l’agente speciale di polizia Lo Sordo, l’esuberante adorabile proprietario del salone “Giampi”, il sedicente antiquario Giulio Valleri, il commissario di polizia Montalbino e la cliente dell’alta società, l’impossibile Sig.ra Ravagliati. Tra messe in piega e bigodini viene commesso un omicidio al piano superiore: quattro sono i sospettati che sono costretti a difendersi dall’accusa di omicidio.

Per lo svolgimento delle indagini, il commissario chiederà aiuto agli unici testimoni presenti sul luogo del delitto… gli spettatori.

[nectar_slider location=”Articolo testo mobile” flexible_slider_height=”true” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” autorotate=”1000″ min_slider_height=”300″]
[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]

La biglietteria del Teatro aprirà alle 19.30 il giorno dell’evento. Lo spettacolo fa parte della stagione invernale della rassegna del Teatro Comunale e ha come partner sistemifotovoltaici.com e Radio Studio Delta

Informazioni: Ufficio Cultura e Teatro, via Armellini 18 a Cesenatico. Tel. 0547 79274. Dalle ore 10.00 alle ore 12.00 dal lunedì al venerdì (escluso festivi) – teatrocomunalecesenatico.it – cultura@comune.cesenatico.fc.it

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]

Leave a Reply