Skip to main content
[nectar_slider location=”articolo alto 1″ overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″]
[nectar_slider location=”articolo alto mobile 1″ overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular”]

Quasi cinque milioni di euro: sono le risorse destinate ad altrettanti interventi per sistemare i danni su tratti di spiaggia, porti canali, banchine e opere di contenimento costiere causati dalle intense mareggiate e ingressioni marine che si sono abbattute circa un anno fa (tra il 22 novembre e il 5 dicembre 2022) sulla costa romagnola durante un’eccezionale ondata di maltempo in due riprese.

Stanziati da una delibera del Consiglio dei Ministri a settembre, i fondi sono stati richiesti a integrazione delle risorse rese disponibili a febbraio per la prima fase di emergenza. Consentiranno la realizzazione di ulteriori lavori che compongono il secondo stralcio del Piano degli interventi urgenti relativi a quell’ondata maltempo. Sono previsti quattro interventi nel ferrarese (Comacchio e Goro) e, come detti, uno a Cesenatico, nel tratto antistante lo specchio di mare di Valverde.

[nectar_slider location=”Articolo testo mobile” flexible_slider_height=”true” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” autorotate=”1000″ min_slider_height=”300″]
[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]

In questo spicchio di battigia verranno realizzate nuove opere di difesa quali chiusura di varchi, rialzo dei muretti e dossi carrabili per proteggere l’abitato dalle ingressioni marine sul lungomare Carducci, tra via Montello e via Dante Alighieri e tra via Deledda e via Quasimodo. A opera del Comune, i lavori contano su uno stanziamento di 450mila euro.

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]

Leave a Reply