Martedì 19 maggio, alle 20, verrà portato in consiglio comunale, per l’approvazione, il bilancio consuntivo 2014 del Comune di Cesenatico.
“Sconcertante è stata la relazione dei revisori dei conti, i quali hanno messo in luce un buco di bilancio da 24 milioni di euro – tuona il consigliere del Movimento 5 Stelle, Alberto Papperini – Il bilancio 2014 risulta a pareggio, ma nella voce residui attivi o crediti (entrate che il Comune di Cesenatico deve ancora avere da terzi), sono state caricate voci di morosità, trasferimenti e oneri di urbanizzazione che mai il Comune riuscirà a recuperare, insomma inesigibili. La somma di questa cifra è per l’appunto pari a 24 milioni di euro. Chiediamo di istituire immediatamente una commissione d’inchiesta per verifiche sulla veridicità di quei crediti, come la nuova norma nazionale impone. Il Comune potrebbe riscontrare con un deficit incolmabile. La situazione è drammatica”.

“La città ha bisogno di persone slegate da interessi particolari, che riportino la collettività a partecipare alle scelte amministrative. Abbiamo bisogno di onestà e di partecipazione, due virtù che non sono state ben poco considerate dalle ultime amministrazioni. Tra un anno i cittadini avranno la possibilità di fare la svolta, scegliendo professionisti e giovani che possano dare risposte a tutta la collettività nel suo insieme, rilanciare il turismo, garantire una mobilità sostenibile, dare la possibilità alle attività commerciali e ricettive di tenere aperto più mesi all’anno, abbassare le tasse comunali, rivedere la gestione delle partecipate come la Cesenatico Servizi, difendere la scuola pubblica, assicurare più sicurezza ai cittadini, garantire un ospedale della costa, un bilancio partecipato dai quartieri e dalle categorie economiche. Tutto è possibile, insieme”, conclude Papperini.
