Skip to main content

Come ogni inverno, molti italiani stanno affrontando l’influenza stagionale. Finora, oltre cinque milioni di persone sono state colpite, ma il picco deve ancora arrivare. Secondo gli esperti, è previsto nei prossimi giorni, favorito dagli incontri natalizi e dalla ripresa delle attività scolastiche.

Picco atteso nei prossimi giorni.

Secondo l’ultimo rapporto RespiVirNet, il sistema di sorveglianza integrata dei virus respiratori curato dall’Istituto Superiore di Sanità e pubblicato il 3 gennaio, “nella settimana dal 23 al 29 dicembre si è registrata una lieve, ma prevedibile, diminuzione dei casi di sindrome simil-influenzale, grazie alla chiusura delle scuole per le festività”. Secondo il rapporto il picco è previsto dalla seconda metà di gennaio ed è probabile si arriverà a oltre 2 milioni di casi alla settimana.

febbre, influenza

Influenza: sintomi e rimedi.

L’influenza stagionale si manifesta inizialmente con raffreddore e febbre elevata. A questi sintomi si possono aggiungere mal di testa, tosse, stanchezza, dolori muscolari e articolari. È fondamentale seguire alcune semplici regole: restare a riposo, mantenersi al caldo e idratarsi abbondantemente.

Quest’anno la differenza, rispetto all’anno scorso, è che la febbre dura più a lungo (circa una settimana) e sembra rimanere sempre molto alta: 38, 38 e mezzo, 39.

Anna Budini

Anna Budini scopre il mondo del giornalismo nel 2004 nella redazione de La Voce di Romagna. Ha poi l'occasione di passare ai settimanali nazionali, inizia così a scrivere per Visto, ma nonostante la firma sul nazionale, scopre che la sua grande passione è la cronaca locale. Dal 2016 ha iniziato a scrivere per il Corriere della Sera di Bologna.

Leave a Reply