Al Museo della Marineria l’Università per gli Adulti di Cesenatico, ha in programma un incontro per il giorno 25 febbraio alle ore 16.00.

Si tratta della presentazione della riedizione del volume di poesia “La Tartèna ad Ciàisar” e del diario dell’Autore Mino Casali.

La presentazione è a cura di: Fiorella Casali, Lando Casali, Davide Gnola – Direttore del museo della marineria, Paolo Paolini – Consigliere della Cooperativa Casa del Pescatore.

Leggeranno: Elena Baredi – Assessore alla Scuola e ai Servizi Educativi di Cesena e il Poeta Daniele Casadei.

Il motivo di questa terza edizione è la volontà di mantenere viva la memoria di Mino Casali. 

La prima edizione del libro “La Tartèna ad Ciàisar” con introduzione di Giorgio Calisesi e postfazione di Ferruccio Benzoni, presentava la raccolta di poesie che “disvela”, come dice Giorgio Calisesi, con assoluta verità il mondo del mare e della pesca. 

Mino è stato un marinaio sin dall’infanzia, il mare è l’amico ma nello stesso tempo nemico perché va vissuto con cautela per il pericolo che rappresenta.

La seconda edizione, promossa dalla CGIL, oltre  alla raccolta delle poesie racchiude il diario di Mino, pubblicato dopo la sua morte. E’ veramente interessante trovare la descrizione dei luoghi più caratteristici di Cesenatico, i nomi ed i  soprannomi di molti suoi abitanti. 

libro
Unisciti al canale TelegramUnisciti al canale Whatsapp

Mino era consapevole che quel mondo di uomini coraggiosi al pari delle loro donne, che a terra tenevano in piedi la famiglia, era già sparito. Ma Mino, a differenza di altri, che di fronte alla inaspettata prosperità del turismo non vedevano l’ora di dimenticare, aveva compreso che quel mondo meritava di essere invece ricordato e che toccava a lui, per primo di farlo.

Evento ad ingresso gratuito.

Inviando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati secondo le vigenti norme di Privacy e diritto di autore. Per maggiori informazioni vai alla pagina Privacy e Cookie.

Leave a Reply