La scorsa settimana un equipaggio del Nucleo Sicurezza Urbana nel corso del pattugliamento del parco di Levante ha notato un giovane aggirarsi con fare sospetto nell’area vicina al Liceo Scientifico Ferrari di Cesenatico.

Sottoposto a controllo, il 33enne di origini albanesi, residente a San Mauro Pascoli, ha fin da subito mostrato chiari segni di nervosismo dovuti all’occultamento all’interno del marsupio di 4 bustine di marijuana del peso complessivo di 15 grammi pronte per essere cedute ai giovani studenti.

L’uomo ha fin da subito ammesso la propria responsabilità giustificando la sua condotta quale unica fonte di sostentamento, essendo di fatto disoccupato. La successiva perquisizione domiciliare ha permesso di rinvenire, oltre a un bilancino elettronico di precisione e materiale per il confezionamento, ulteriori 19 dosi di sostanza stupefacente per complessivi 80 grammi.

polizia locale
Unisciti al canale WhatsappUnisciti al canale Telegram

Visto l’alto disvalore sociale, considerato che l’attività di spaccio veniva posta in essere nelle adiacenze di un istituto scolastico, l’uomo è stato arrestato e il

Il magistrato di turno, valutata la gravità della condotta, ha disposto gli arresti domiciliari in attesa dell’udienza di convalida da parte del G.I.P. Prima di essere condotto presso la residenza, il soggetto è stato sottoposto a fotosegnalamento grazie alla collaborazione del NORM della Compagnia Carabinieri di Cervia-Milano Marittima.

“Ringrazio i nostri agenti e il comandante Rizzo che stanno operando sul territorio in maniera sempre puntuale e precisa per riuscire a monitorare la sicurezza e l’incolumità dei cittadini. Questo intervento vale ancora di più, proprio perché avvenuto nei pressi di una scuola”, interviene l’assessore Mauro Gasperini.

“Il presidio del territorio, anche nelle parti apparentemente più tranquille e inaccessibili, rappresenta una risorsa indispensabile per garantire la Sicurezza e la piena fruibilità dei luoghi di aggregazione. L’intervento di mercoledì oltre a dimostrare la presenza capillare e tangibile sul territorio, rappresenta una misura a tutela dei più giovani”, conclude il comandante Alessio Rizzo.

Anna Budini

Anna Budini

Anna Budini scopre il mondo del giornalismo nel 2004 nella redazione de La Voce di Romagna. Ha poi l'occasione di passare ai settimanali nazionali, inizia così a scrivere per Visto, ma nonostante la firma sul nazionale, scopre che la sua grande passione è la cronaca locale. Dal 2016 ha iniziato a scrivere per il Corriere della Sera di Bologna.

Inviando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati secondo le vigenti norme di Privacy e diritto di autore. Per maggiori informazioni vai alla pagina Privacy e Cookie.

Leave a Reply