Il consigliere regionale della Lega, Tommaso Fiazza, sottopone all’attenzione dell’Assemblea legislativa un progetto di legge già esaminato dalle Camere e precedentemente presentato alla Regione Lombardia, riguardante la regolamentazione dei cani considerati pericolosi.
“Questa proposta nasce dalla necessità di prevenire l’abbandono dei cani nei rifugi a causa di adozioni inadeguate – spiega Fiazza – Si tratta di razze che, se non gestite correttamente, possono rappresentare un rischio sia per la sicurezza pubblica che per il benessere dell’animale stesso. L’intento è assicurare che ogni cane venga affidato a proprietari con le giuste competenze, favorendo un’adozione responsabile e consapevole, così da ridurre progressivamente il numero di animali nei canili”.

“Non possiamo consentire che cani appartenenti a determinate razze, spesso frutto di accoppiamenti irresponsabili, finiscano nelle mani di persone prive della preparazione necessaria per gestirli – conclude Fiazza – Con questa normativa vogliamo garantire la tutela sia degli animali che delle famiglie, prevenendo adozioni affrettate e prive delle adeguate competenze. La sicurezza delle persone e il benessere degli animali devono restare al centro delle nostre scelte. Non possiamo correre il rischio che cani che richiedono un’attenzione specifica vengano affidati a chi non è in grado di occuparsene correttamente. È nostro dovere intervenire. Per questo motivo, chiedo che la nostra proposta venga approvata e sostenuta anche dalla Regione Emilia Romagna”.