
Ha ribadito più volte che non sostituisce i servizi già operativi come quelli di prossimità e di sportello con il cittadino, ma li completa essendo un canale di comunicazione che si confronta con la piazza virtuale. Ha precisato che per le emergenze, urgenze e interventi è fondamentale chiamare il numero 0547.79110 e non scrivere su facebook e ha spiegato che il costo totale sostenuto dell’operazione per rendere la polizia municipale più vicina ai cittadini è stato di circa 15mila euro di fondi regionali.
Ha spiegato che il costo non è riconducibile all’apertura di facebook e twitter, ma soprattutto a strumenti tecnici soprattutto ad una piattaforma che sarà pronta a giugno che consentirà di visualizzare all’istante su una mappa le segnalazioni che gli agenti sul territorio di cesenatico hanno appuntato tramite tablet e smartphone. Questo progetto consentirà a chi ha in casa computer e cellulari di ultima generazione (la stragrande maggioranza dei casi) di poter essere informata in tempo reale su alcune casistiche della città: da interventi particolari alla viabilità alle emergenze in caso di maltempo.

