
L’indagine del quotidiano Il Tirreno sottolinea come nella ridente capitale versiliese del turismo vip nonché russo il valore medio delle dichiarazioni dei redditi del 2013 è di 24.718 euro. Un bel dato se confrontato con quello di aree altrettanto rinomate turisticamente ma dove i redditi sono ancor più bassi: solo 17.995 euro per i residenti a Rimini o 21.862 a Capri.
La “povera” Romagna. A parte il caso Forte dei Marmi la Versilia rivierasca dal punto di vista della ricchezza sembra non temer confronti con l’avversaria, turisticamente parlando, Riviera Romagnola. Redditi pro capite più alti a Forte, Viareggio, Pietrasanta che vanno meglio di Rimini che si ferma ad un reddito medio per ogni cittadino di 17.995 euro (più o meno come Camaiore quindi), Riccione 17.002 (quasi al pari con Massarosa), Cesenatico 15.628 (meno di Seravezza). Forte Batte anche Ravenna (20.450).
