La Settimana nazionale della musica a scuola, fissata dal Ministero dell’Istruzione da lunedì 11 a domenica 17 maggio, è una iniziativa che “intende favorire per le scuole un momento di visibilità sul territorio. In questa settimana, infatti, le scuole hanno l’occasione di far percepire alla società l’importanza delle attività musicali che si realizzano nel corso dell’intero anno scolastico e che, dunque, non si risolvono nell’occasione straordinaria della esibizione programmata per la Settimana della Musica”.
Per questo, per l’ottavo anno consecutivo, la direzione didattica del Primo Circolo di Cesenatico ha organizzato due performances musicali mercoledì 6 maggio e giovedì 7 maggio, alle 16.30, in teatro comunale, con il patrocinio del Comune di Cesenatico.

“Il significato e l’importanza della manifestazione va al di là del puro rendimento tecnico, peraltro di pregevole qualità, o di aspetti ricreativi – spiega il dirigente scolastico Maria Stella Grandi – Le rappresentazioni musicali messe in scena sono il punto di approdo del percorso musicale realizzato dalle classi prime, quarte e quinte della scuola primaria 2 Agosto 1849. Il percorso è in stretto collegamento con l’obiettivo primario del progetto ‘Educazione alla cittadinanza e musica – il piacere di cantare insieme’, presente nel Piano dell’Offerta Formativa del Circolo dall’anno scolastico 2007/08”.
Mercoledì 6 maggio era presente anche il sindaco Roberto Buda all’appuntamento con la scuola: “E’ davvero un’ottima iniziativa – spiega il primo cittadino – Ben fatta e con contenuti profondi. Il campo dell’educazione è a me molto caro in quanto professore. La musica è certamente veicolo essenziale per educare i giovani”.
