Hera replica al Movimento 5 Stelle e alle dichiarazioni di Danilo Ceccaroni, responsabile ambiente del Movimento 5 Stelle Cesenatico.
“Alcune affermazioni, se non adeguatamente supportate da effettivi riscontri della realtà, potrebbero generare allarme ingiustificato, tra queste quella che ‘Le ipotesi più accreditate sono che l’impianto depurativo sia sottodimensionato e non riesca a trattare la maggior parte dei fanghi, che nei mesi più densamente popolati giungono al suo interno, causando una scolmatura diretta nei canali limitrofi e quindi in mare'”.

“Il risultato finale di questo processo, che viene restituito all’ambiente, sono le acque depurate che vengono immesse nel vicino canale ricettore e i fanghi di risulta del processo di depurazione, che vengono allontananti e smaltiti secondo le normative vigenti in materia – continua Hera – In definitiva e in estrema sintesi, nei canali circostanti l’impianto e che interessano il perimetro della città di Cesenatico il ‘contributo’ dell’impianto di depurazione di Hera è rappresentato da acqua depurata che viene immessa con parametri chimico-fisici all’interno dei valori previsti dalla normativa e dall’autorizzazione all’esercizio”.

Sono 29 anni che si sente una grande puzza quando si passa vicino al depuratore. io fornisco materiali ai depuratori, non è normale che ci sia un così forte odore in statale