Si chiama Arte…in cucina (Associazione ristoratori tradizione ed enogastronomia) ed è la nuova associazione dei ristoratori di Cesenatico, nata in seno a Confcommercio, la più rappresentativa organizzazione di commercio, terziario e turismo in Italia. Presidente è Monica Rossi, del ristorante Luciano, figlia d’arte di Luciano Rossi, capostipite di una famiglia di imprenditori la cui attività si intreccia profondamente con la storia e lo sviluppo cesenaticense.

“La prima iniziativa alla quale parteciperemo come associazione – continua la presidente di Arte – è IL Pesce fa Festa, in programma da venerdì 30 ottobre a lunedì 2 novembre, che per noi sancirà il debutto ufficiale sulla scena della nostra città”.
I promotori di Arte sono attualmente dieci e “subito dopo la Festa del Pesce ci ritroveremo in un incontro con i nostri colleghi per ampliare la base associativa e iniziare un percorso di analisi e confronto sulle principali problematiche della categoria”.
“La nascita di questa associazione – osservano il presidente Confcommercio di Cesenatico Giancarlo Andrini e il responsabile Roberto Fantini – risponde a una forte esigenza di visibilità e rappresentatività di una categoria che dà lustro alla città. Da anni ci ponevamo questo obiettivo che ora viene raggiunto e così una parte cospicua dell’imprenditoria di Cesenatico trova un sua casa naturale nell’ambito della Confcommercio”.
I ristoratori fondatori e attualmente iscritti ad Arte sono Monica Rossi (Luciano); Ignazio Mondin (L’Obsteria); Riccardo Vernocchi (Capo del Molo); Matteo Ferri (La Sardineria); Ardian Kociu (da Ardi); Diego Lombardi (La Caveja); Michele Andretta (Acqua sale); Giuseppe Mami (Mamy’s); Maurizio Sintini (Maraffa) e Gloria Battistini (Da Ciro).
